Io bevo caffè di qualità alla sua settima stagione torna a Torino per un secondo appuntamento che richiamerà 2500 persone
13/03/2018
ultimo aggiornamento 14/03/2018 00:55:03
La seconda edizione di Torino, a Venaria Reale, dell’evento “Io bevo caffè di qualità”, format di degustazione dedicato alla diffusione della cultura del caffè “specialty" si ferma in Piemonte a metà aprile 2018.

L’appuntamento con l'evento IO BEVO CAFFE' DI QUALITA' è per venerdì 13 e sabato 14 aprile 2018 presso il Teatro Concordia che nei suoi spazi antistanti l’ingresso ospiterà una macchina da caffè espresso, macchine e a filtro e metodi pour over per un percorso di degustazione a 360 gradi. Dalle ore 16:30 alle ore 20, sarà possibile essere protagonisti gratuitamente di un innovativo percorso sensoriale, diretto dal “caffesperto” Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza tecnologia ed economia nell'industria del caffè e da Maurizio Galiano, mastro tostatore di Gocce di Cioccolato.
Il format Io bevo caffè di qualità nasce a Firenze nel 2012; arriva a Torino alla settima stagione, dopo il successo dell’edizione 2017 a cui hanno partecipato 2500 persone e dopo aver girato l’Italia, da Milano a Roma, da Trento a Lecce, fino all’ultima tappa di Torino. L’evento torinese è organizzato e fortemente voluto dai proprietari di Gocce di Cioccolato, Maurizio Galiano e Ivano Baiunco che assieme conducono una piccola impresa artigianale di torrefazione e pasticceria. Gocce di Cioccolato si sta imponendo quale luogo per eccellenza dove poter degustare uno specialty coffee preparato in espresso e con altri metodi di preparazione e poter acquistare i loro prodotti di pasticceria gourmet.
Al Teatro Concordia si terranno sessioni di assaggio di caffè specialty che verranno abbinati alla pasticceria gourmet di Gocce di Cioccolato, prodotti studiati appositamente dal maestro Ivano Baiunco. I caffè saranno preparati da baristi che sono veri e propri sommelier pronti a dare tutte le informazione per far vivere ai partecipanti una degustazione a 360°, con nozioni dalla nascita del caffè nei Paesi di origine, fino al prodotto in tazzina. I caffè saranno serviti non solo in modalità espresso, ma anche con i metodi “pour over”, per avere infusi di caffè, secondo le tendenze internazionali, come V60, Chemex, French Press. Tutti i caffè sono tostati a Torino da Gocce di Cioccolato.
Saranno in degustazione caffè specialty dei nuovi raccolti appena arrivati al porto di Trieste della Sandalj Trading Company, e il caffè di finca Rio Colorado, una piantagione di 45 ettari situata nella valle di Las Capucas nell’Honduras occidentale. La piantagione Rio Colorado è stata acquistata da un gruppo di soci internazionale di cui fanno parte anche Maurizio e Ivano. Il caffè specialty prodotto dalla propria piantagione e tostato da Maurizio con profilo di tostatura adatto ai metodi a filtro, verrà offerto a tutti i partecipanti facendo scoprire il mondo del caffè filtro e dello slow drinking coffee.
“Gocce di cioccolato ha a cuore la divulgazione della conoscenza di questo prodotto, sconosciuto al consumatore non attento. A Torino infatti siamo tra i pochi locali dove si parli di caffè dall’origine alla tazza, e siamo felicissimi di ospitare un evento quale Io bevo caffè di qualità da noi. - dicono gli organizzatori - Nasciamo come bar pasticceria, e col tempo ci siamo appassionati al caffè, frequentando vari corsi di Umami Area e della SCA (Specialty Coffee Association), specializzandoci sempre di più. Fondamentale la collaborazione nata con l’associazione Umami Area e l’acquisto della piantagione in Honduras per fare arrivare al consumatore una tazza di caffè di eccellente qualità. Finalmente dopo anni di formazione al cliente, dobbiamo dire che anche i nostri clienti apprezzano la qualità. Certo, la cosa fondamentale è fornire le giuste spiegazioni che si nascondono dietro la differenza qualità di tazza, tutto dipende dal barista che deve essere preparato e supportarlo nella degustazione, nel mettere in luce le caratteristiche di ogni singolo caffè. Se i baristi sono pronti, crediamo che anche il consumatore sia pronto al mondo dello specialty.”
Andrej Godina, presidente di Umami Area e direttore artistico di Io bevo caffè di qualità: “Fin dalla sua genesi Io bevo caffè di qualità ha voluto suscitare curiosità, interesse e attenzione verso i caffè cosiddetti specialty che, in altri paesi nel Nord Europa e in alcune zone dell’Asia, ormai fanno parte di una normale offerta al consumatore. In Italia c’è ancora bisogno di stimolare nel consumatore l’attenzione verso caffè di elevata qualità stimolando in modo differente le papille gustative rendendo il consumo di caffè consapevole. Il consumatore deve iniziare ad approcciare alla tazzina di caffè sapendo che ci sono diverse qualità, differenti metodi di preparazione e un diverso prezzo da pagare. Il mio segno? Entrare in un bar e trovarmi di fronte a un’offerta simile a quella di un’enoteca dove il barista, al pari di un bravo sommelier, mi propone diversi caffè preparati con diversi metodi di estrazione. Io bevo caffè di qualità ha questo scopo, avvicinare e sensibilizzar il consumatore e l’operatore di settore a un cambio sostanziale di prospettiva davanti alla tazzina.”
All’evento torinese di aprile 2018, per la prima volta, l’organizzazione assieme al partner Brita – sistemi di filtrazione dell’acqua, proporranno un ulteriore spunto di riflessione e di degustazione per il visitatore, ovvero l’acqua per la preparazione del caffè avrà qualità differenti in base al sistema di estrazione usato. Diverse cartucce di trattamento acqua di Brita verranno utilizzate per filtrare l’acqua e ottenere qualità differenti: l’acqua più dolce e con meno sali minerali verrà utilizzata per i metodi a filtro mentre un’acqua con maggiore durezza e residuo fisso verrà utilizzata per la preparazione dell’espresso. La stessa acqua usata per le estrazioni del caffè verrà offerta in degustazione al fine di far percepire ai visitatori le differenze organolettiche.
La proposta bar di Gocce di Cioccolato si caratterizza nell’offerta di diverse miscele per l’espresso e di vari caffè monorigine per espresso e filtro con un focus particolare sulla piantagione di proprietà finca Rio Colorado – www.umamiareahonduras.com, a cui viene abbinata un’ampia offerta di pasticceria.
L’evento Io bevo caffè di qualità, a ingresso libero, è rivolto a tutti, dagli addetti del settore ai semplici curiosi. L’iniziativa promuove e vuole sensibilizzare in modo semplice, divertente e adatta a tutti, il consumo consapevole di caffè, facendo attenzione a qualità, materie prime e rapporti con i paesi produttori. Per ulteriori informazioni +39 349 5801845.
Io bevo caffè di qualità è ideato da Andrej Godina e Francesco Sanapo, in collaborazione con Umami Area e Sesamo comunicazione visiva, main sponsor Gocce di Cioccolato, Brita – sistemi di filtrazione acqua, PulyCaff - pulitori certificati per caffetteria, Sandalj Trading Company – Italian coffee passion, Umami Area Honduras Sa de Cv.
Per informazioni: info@umamiarea.com
Il format Io bevo caffè di qualità nasce a Firenze nel 2012; arriva a Torino alla settima stagione, dopo il successo dell’edizione 2017 a cui hanno partecipato 2500 persone e dopo aver girato l’Italia, da Milano a Roma, da Trento a Lecce, fino all’ultima tappa di Torino. L’evento torinese è organizzato e fortemente voluto dai proprietari di Gocce di Cioccolato, Maurizio Galiano e Ivano Baiunco che assieme conducono una piccola impresa artigianale di torrefazione e pasticceria. Gocce di Cioccolato si sta imponendo quale luogo per eccellenza dove poter degustare uno specialty coffee preparato in espresso e con altri metodi di preparazione e poter acquistare i loro prodotti di pasticceria gourmet.
Al Teatro Concordia si terranno sessioni di assaggio di caffè specialty che verranno abbinati alla pasticceria gourmet di Gocce di Cioccolato, prodotti studiati appositamente dal maestro Ivano Baiunco. I caffè saranno preparati da baristi che sono veri e propri sommelier pronti a dare tutte le informazione per far vivere ai partecipanti una degustazione a 360°, con nozioni dalla nascita del caffè nei Paesi di origine, fino al prodotto in tazzina. I caffè saranno serviti non solo in modalità espresso, ma anche con i metodi “pour over”, per avere infusi di caffè, secondo le tendenze internazionali, come V60, Chemex, French Press. Tutti i caffè sono tostati a Torino da Gocce di Cioccolato.
Saranno in degustazione caffè specialty dei nuovi raccolti appena arrivati al porto di Trieste della Sandalj Trading Company, e il caffè di finca Rio Colorado, una piantagione di 45 ettari situata nella valle di Las Capucas nell’Honduras occidentale. La piantagione Rio Colorado è stata acquistata da un gruppo di soci internazionale di cui fanno parte anche Maurizio e Ivano. Il caffè specialty prodotto dalla propria piantagione e tostato da Maurizio con profilo di tostatura adatto ai metodi a filtro, verrà offerto a tutti i partecipanti facendo scoprire il mondo del caffè filtro e dello slow drinking coffee.
“Gocce di cioccolato ha a cuore la divulgazione della conoscenza di questo prodotto, sconosciuto al consumatore non attento. A Torino infatti siamo tra i pochi locali dove si parli di caffè dall’origine alla tazza, e siamo felicissimi di ospitare un evento quale Io bevo caffè di qualità da noi. - dicono gli organizzatori - Nasciamo come bar pasticceria, e col tempo ci siamo appassionati al caffè, frequentando vari corsi di Umami Area e della SCA (Specialty Coffee Association), specializzandoci sempre di più. Fondamentale la collaborazione nata con l’associazione Umami Area e l’acquisto della piantagione in Honduras per fare arrivare al consumatore una tazza di caffè di eccellente qualità. Finalmente dopo anni di formazione al cliente, dobbiamo dire che anche i nostri clienti apprezzano la qualità. Certo, la cosa fondamentale è fornire le giuste spiegazioni che si nascondono dietro la differenza qualità di tazza, tutto dipende dal barista che deve essere preparato e supportarlo nella degustazione, nel mettere in luce le caratteristiche di ogni singolo caffè. Se i baristi sono pronti, crediamo che anche il consumatore sia pronto al mondo dello specialty.”
Andrej Godina, presidente di Umami Area e direttore artistico di Io bevo caffè di qualità: “Fin dalla sua genesi Io bevo caffè di qualità ha voluto suscitare curiosità, interesse e attenzione verso i caffè cosiddetti specialty che, in altri paesi nel Nord Europa e in alcune zone dell’Asia, ormai fanno parte di una normale offerta al consumatore. In Italia c’è ancora bisogno di stimolare nel consumatore l’attenzione verso caffè di elevata qualità stimolando in modo differente le papille gustative rendendo il consumo di caffè consapevole. Il consumatore deve iniziare ad approcciare alla tazzina di caffè sapendo che ci sono diverse qualità, differenti metodi di preparazione e un diverso prezzo da pagare. Il mio segno? Entrare in un bar e trovarmi di fronte a un’offerta simile a quella di un’enoteca dove il barista, al pari di un bravo sommelier, mi propone diversi caffè preparati con diversi metodi di estrazione. Io bevo caffè di qualità ha questo scopo, avvicinare e sensibilizzar il consumatore e l’operatore di settore a un cambio sostanziale di prospettiva davanti alla tazzina.”
All’evento torinese di aprile 2018, per la prima volta, l’organizzazione assieme al partner Brita – sistemi di filtrazione dell’acqua, proporranno un ulteriore spunto di riflessione e di degustazione per il visitatore, ovvero l’acqua per la preparazione del caffè avrà qualità differenti in base al sistema di estrazione usato. Diverse cartucce di trattamento acqua di Brita verranno utilizzate per filtrare l’acqua e ottenere qualità differenti: l’acqua più dolce e con meno sali minerali verrà utilizzata per i metodi a filtro mentre un’acqua con maggiore durezza e residuo fisso verrà utilizzata per la preparazione dell’espresso. La stessa acqua usata per le estrazioni del caffè verrà offerta in degustazione al fine di far percepire ai visitatori le differenze organolettiche.
La proposta bar di Gocce di Cioccolato si caratterizza nell’offerta di diverse miscele per l’espresso e di vari caffè monorigine per espresso e filtro con un focus particolare sulla piantagione di proprietà finca Rio Colorado – www.umamiareahonduras.com, a cui viene abbinata un’ampia offerta di pasticceria.
L’evento Io bevo caffè di qualità, a ingresso libero, è rivolto a tutti, dagli addetti del settore ai semplici curiosi. L’iniziativa promuove e vuole sensibilizzare in modo semplice, divertente e adatta a tutti, il consumo consapevole di caffè, facendo attenzione a qualità, materie prime e rapporti con i paesi produttori. Per ulteriori informazioni +39 349 5801845.
Io bevo caffè di qualità è ideato da Andrej Godina e Francesco Sanapo, in collaborazione con Umami Area e Sesamo comunicazione visiva, main sponsor Gocce di Cioccolato, Brita – sistemi di filtrazione acqua, PulyCaff - pulitori certificati per caffetteria, Sandalj Trading Company – Italian coffee passion, Umami Area Honduras Sa de Cv.
Per informazioni: info@umamiarea.com